Giorno 20 dicembre 2024, nella piccola cittadina di Lappano, in provincia di Cosenza, è stata aperta una nuova farmacia che è stata intitolata alla grande stigmatizzata lucchese, Gemma Galgani.

Segno tangibile della grande devozione alla Santa lucchese, che viene considerata per i cittadini di Lappano come una “persona di appartenenza”, cioè una di famiglia! Nonostante sia di origine toscana, quindi uno “forestiera” cioè una persona non del luogo!

La devozione a Santa Gemma, nella piccola cittadina di Lappano, nasce per caso, quando arriva un giornalino inaspettato a casa della giovane Maria Scarpelli, che ne diffuse il culto e la devozione.
La grande devozione alla Santa lucchese fu molto forte, fino a pregare chiedendone una grazia grande, che non si fece attendere molto. Grazie a questa forte devozione, proprio nella famiglia Scarpelli, avvennero i due miracoli, quello del 1933 e quello del 1935, che consentirono la canonizzazione della giovane Vergine lucchese, avvenuta il 2 maggio del 1940.
Nonostante siano passati più di 90 anni, la popolazione lappanese, dimostra ancora affetto e gratitudine nei confronti di Santa Gemma, a tal punto da dedicarle una farmacia, scelta non arrivata a caso, ma proprio perché lei stessa era “la figlia di farmacista”. La Farmacia Santa Gemma Galgani, si trova in via Roma 31, nel piccolo comune di LAPPANO in provincia imi Via sema.
F.D.